Metilene edizioni a TESTO!
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, Metilene edizioni sarà presente alla Stazione Leopolda di Firenze per partecipare a TESTO [Come si diventa un libro], uno degli appuntamenti più attesi […]
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, Metilene edizioni sarà presente alla Stazione Leopolda di Firenze per partecipare a TESTO [Come si diventa un libro], uno degli appuntamenti più attesi […]
Che cosa significa davvero abitare? È una domanda apparentemente semplice, ma che racchiude una complessità di significati che spaziano dall’intimo all’universale.
La gisléra. Romanzarsi è glorioso di Gianfranco Mammi, fa parte della collana Aritmie, e ci invita a intraprendere un’avventura letteraria in cui il linguaggio diventa il vero protagonista. È un […]
Acque della Magia. Matteo Maria Boiardo e L’Inamoramento de Orlando (Metilene Edizioni, 2024) è il libro di Rosita Copioli che apre la collana di saggistica “Interstizi”, curata da Matteo Moca.
Paolo Pergola, con il suo nuovo romanzo breve Sognando i cervi di Durango, ci consegna un’opera in bilico tra ironia e disincanto, dove il tema dell’identità si intreccia con quello […]
La letteratura familiare in Italia, il nuovo libro di Paolo Albani, non è semplicemente una raccolta di racconti: è un invito a esplorare le pieghe più curiose e inaspettate della […]
Un progetto che nasce dall’entusiasmo e dalla visione di Pierluigi Bemporad, curato dall’artista e designer Prospero Rasulo in collaborazione con Valentina Gensini, direttore creativo di MAD, e Patrizia Scarzella. Il […]
Chiara Bettazzi, 2023, crediti fotografici, Toast Studio
Metilene Edizioni inaugura la collana Aritmie, curata da Paolo Albani e dedicata a “scritture anomale”, ovvero testi che abbracciano il surreale, il comico e il visionario, con la pubblicazione di […]
Metilene Edizioni parteciperà alla XXII edizione del Pisa Book Festival, che si terrà dal 3 al 6 ottobre 2024. Questa manifestazione, da più di vent’anni punto di riferimento per il […]